Festival AI Ticino e Regione Insubrica

Festival AI Ticino e Regione Insubrica
Il Festival AI Ticino e Regione Insubrica è il primo evento transfrontaliero interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale, una tecnologia rivoluzionaria che sta trasformando il nostro mondo. Questo evento unico rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nel cuore dell’innovazione e scoprire come l’AI stia aprendo nuove prospettive in ambiti personali e professionali.
In un contesto internazionale e collaborativo, il Festival AI unisce persone, idee e competenze, offrendo un’esperienza coinvolgente e interattiva che supera le barriere culturali e geografiche.
Perché partecipare al Festival AI?
🔹 Superare le barriere culturali
Il Festival favorisce la comunicazione e la collaborazione tra persone provenienti da contesti diversi, promuovendo una comprensione reciproca più profonda.
🔹 Sfruttare le diverse competenze e conoscenze
Un’occasione unica per valorizzare competenze, esperienze e visioni innovative provenienti da diverse regioni e nazioni, sviluppando soluzioni all’avanguardia che rispondono alle esigenze di contesti differenti.
🔹 Promuovere la crescita economica transfrontaliera
L’evento stimola l’innovazione, la collaborazione e la creazione di nuove opportunità di business, favorendo la crescita economica in tutta la regione transfrontaliera del Ticino e della Regione Insubrica.
📅 Due appuntamenti imperdibili
📍 13 febbraio 2025: Palazzo dei Congressi, Lugano, Svizzera
📍 20 febbraio 2025: Hilton Lake Como, Como, Italia
Hyperchat e l'AI generativa: un nuovo modo di interagire con i dati
Trovare ciò che ci serve può essere come la ricerca di un ago in un pagliaio. È l’Intelligenza Artificiale generativa che risolve il problema, consentendo di porre domande dirette e ricevere risposte accurate, ben contestualizzate e affidabili. Proprio per garantire il massimo dell’efficacia alle imprese, ci siamo rivolti ai migliori per lo sviluppo di Hyperchat, che si basa su tecnologia watsonx di IBM.
Speaker d'eccezione il 13 febbraio
In particolare, all'evento del 13 febbraio, interverranno due ospiti di rilievo:
- Francesca Moriani, CEO di Var Group, con uno speech intitolato "AI & Human Synergy: La Nuova Frontiera della Leadership Organizzativa", e parteciperà a un panel di confronto sui temi più attuali legati all'AI.
- Francesca Fortunato, Senior Data Scientist di Var Group, che affronterà il tema "Amplificare l'umano: quando l'AI diventa un alleato generativo".
Organizzato da ATED
Il Festival AI ti invita a esplorare il futuro dell’Intelligenza Artificiale in un’atmosfera dinamica e interattiva.
Unisciti al cambiamento
Vieni a scoprire come l’AI sta trasformando la società, l’economia e il modo in cui viviamo e lavoriamo. Esci dai soliti schemi e lasciati ispirare da un evento che mette al centro l’innovazione e la collaborazione internazionale.
Scopri di più: https://festival-ai.com/
